
Al Lavoro! è un’iniziativa sostenuta dall‘Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del programma ESC – Corpo Europeo di Solidarietà in cui giovani della Valpolcevera si sono impegnati grazie al progetto presentato da ARCI Solidere.
Venerdì 25 e sabato 26 giugno l’impegno delle/dei giovani tra i 18 e i 22 anni della Valpolcevera del Corpo di Solidarietà Europeo del progetto Al Lavoro! culminerà in un importante evento reso possibile grazie alla collaborazione dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Genova, nella persona di Matteo Campora, e di AMIU. Verranno infatti conferiti ad AMIU tre tonnellate di rifiuti ingombranti, plastica, residuo secco e pneumatici rimossi e stoccati nell’ambito delle attività del progetto che per decenni hanno inquinato e deturpato i sentieri e i boschi sulle alture tra Sampierdarena e Valpolcevera.
L’evento del 25 e del 26 giugno è un ulteriore traguardo di un impegno delle/dei ragazze/i e di COOPSSE per la tutela del patrimonio verde della Valpolcevera che nasce da lontano, che ha coinvolto dal 2015 ad oggi, in diverse attività con obiettivi e beneficiari specifici, giovani di tutte le età in iniziative sostenute dai contributi di enti come la Fondazione Compagnia di San Paolo, la Fondazione Carige, l’Impresa Sociale con i Bambini e il fondo 8 per Mille dell’Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, progetti diversi con obiettivi mirati ma uniti da un filo conduttore verde, iniziative che in questi anni ci hanno fatto conoscere tanti nuovi amici con cui abbiamo collaborato o da cui abbiamo imparato come ad esempio il CAI sez. Sampierdarena, l’associazione La Piuma che gestisce il forte Tenaglie, i privati cittadini che hanno messo a disposizione di COOPSSE aree un tempo ad uso agricolo ora risistemate e a disposizione per attività educative e ricreative, gli/le escursioniste/i che, incontrate/i durante il lavoro, ci hanno aiutato nelle attività.
Il prossimo fine settimana sarà un’importante traguardo che segna un risultato il mantenimento di un impegno preso ma anche una tappa, verso nuove ed altre sfide per la tutela del nostro ambiente e il benessere di tutte/i.
Invitiamo quindi tutte e tutte VENERDI’ 25 -ore 9-17 - e SABATO 26 giugno -ore 9-16- presso Via al Forte tenaglie-angolo via Bartolomeo Bianco e nei punti interessati alle attività [Sentieri Cerchio Rosso Sampierdarena-Diamante, Forte tenaglie e Forte Crocetta]. Il Conferimento ad AMIU avverrà sabato 26 giugno dalle ore 9.
Per informazioni Federico Persico 3351838233.