
La crescente rilevanza del digitale nella vita delle persone costituisce da un lato un aumento di opportunità, rese ancor più rilevanti nel contesto attuale che limita le occasioni di movimento e spostamento, ma al tempo stesso ciò si può trasformare in ulteriore causa di esclusione che può lasciare più indietro chi non ha le competenze necessarie, chi non ha una rete di supporto o chi non ha sufficienti risorse materiali. L’isolamento forzato e la vita “digitale” rischiano così di acuire fenomeni di solitudine e ritiro.
Per questo COOPSSE assieme a un partenariato ricco ed eterogeneo ha risposto al bando di Fondazione CARIGE Contrastare l’isOlameNto digiTalE – C.ON.TE, volto a sostenere iniziative a sostegno delle competenze digitali della cittadinanza ultrasettantenne. proponendo il progetto P.O.N.T.I. – Nessun@ è un’isola! [Progetti Obiettivi - Nessun Tipo di Isolamento].
Il progetto riguarderà la cittadinanza del Municipio V Valpolcevera e si articolerà con: azioni di SOS digitale, azioni formative, di consulenza, di socializzazione, attività intergenerazionali e di fruizione e produzione di contenuti culturali.
Il partenariato è composto dalle Coperative sociali COOPSSE, AGORA’ ed ASCUR, dalle associazioni Amici del Teatro Rina e Gilberto Govi, Associazione culturale Chance Eventi-Suq Genova, ASD LINK, Associazione Territoriale Dopolavoro Ferroviario di Genova, Libera-Mente APS, dall’Istituto di Istruzione Superiore “Gastaldi-Abba” e ha ricevuto il sostegno del Municipio V Valpolcevera.
Grazie a