
“Verso una città aperta?” giornata di formazione su migrazioni, rifugiati, territori di transito e di arrivo, ostilità, meticciamenti.
Operare nell’accoglienza con qualità, promozione dei diritti e della dignità della persona significa approfondire strumenti critici del presente sulle dinamiche globali, politiche, economiche, sociali e giuridiche per costruire un sapere condiviso che sostenga operatrici ed operatori in un intervento consapevole.
I Servizi di Accoglienza Cittadini Richiedenti protezione COOPSSE [coordinatore Roberto Demontis] invitano operatori ed operatrici dell’accoglienza all’appuntamento:
“Verso una città aperta?”
giornata di formazione su migrazioni, rifugiati, territori di transito e di arrivo, ostilità, meticciamenti.
Vi preghiamo di confermare la vostra presenza all’indirizzo presidenza@coopsse.it.
Ove i numeri richiedessero uno spostamento di sala verrete avvisate/i.
VENERDI’ 26 MAGGIO
dalle 9,00 alle 13,00
C/O centro aggregazione giovanile di Piazza de Caroli
(sito in Piazza De Caroli 4 a Bolzaneto/Teglia)
Luca Queirolo Palmas docente di sociologia delle migrazioni presso Università di Genova darà uno sguardo di insieme al fenomeno migratorio
Gilberto Marengo, docente presso CPIA Ponente (Pontedecimo e Voltri) difficoltà e prospettive di alfabetizzazione e istruzione primaria
Agostino Petrillo docente di sociologia presso Politecnico di Milano, gli Hotspot e le città, territori e confini
Alessandro Gorla avvocato presso Foro di Genova, Decreto Minniti e configurazione nuovo quadro normativo per i richiedenti asilo
1 Comment
margherita
11 maggio 2017 at 21:31Incontro formativo importante . Auguri di buoni risultati , sono necessari !