Dal 1978 Coopsse progetta, gestisce e realizza servizi socio-educativi e iniziative nella comunità per garantire ogni giorno sviluppo,  educazione di qualità e accoglienza.

La nostra
storia

Coopsse è una cooperativa sociale che dal 1978 progetta e gestisce attività ed iniziative rivolte al mondo dell’infanzia , dell’adolescenza e degli adulti con un’apertura al territorio nel suo complesso in un’ottica di attivazione e promozione di risorse per consolidare i legami nella comunità e creare opportunità di crescita personale e di inclusione.

Lavorano in Coopsse circa 150 persone: educatori ed educatrici professionali, operatori sociali, animatori e formatori che, oltre ad essere professioniste/i qualificati, hanno piena consapevolezza del progetto complessivo di intervento sociale di Coopsse e arricchiscono, attraverso un costante aggiornamento la loro capacità di riflessione e di intervento educativo.

Il nostro lavoro si sviluppa in collaborazione e in rete con altre realtà che operano nell’ambito genovese, italiano ed europeo. Coopsse segue ogni giorno più di 500 tra bambini/e, ragazzi e giovani adulti in situazione di difficoltà sociale, familiare, economica, scolastica e lavorativa, offrendo una rete di servizi educativi ed assistenziali residenziali e diurni. L’impegno di Coopsse si articola anche nei settori della formazione, della cultura, della cittadinanza attiva, dell’accoglienza richiedenti asilo, della cura dei beni comuni e dell’ambiente.

Attualmente Coopsse  opera nei territori del Comune di Genova con un particolare radicamento nella Valpolcevera e nei comuni limitrofi di Arenzano, Mignanego, Casella e Savignone.

La governance è espressa dal Consiglio di Amministrazione, organo amministrativo eletto dall’assemblea delle socie e dei soci, e dalle/dai Responsabili di Area, nominate/i dal CdA.

Consiglio di Amministrazione

Presidente

Luca Oddone

Vice Presidente

Chiara Porta

Consigliera

Cristina Tartuffo

Consigliere

Carlo Napoletano

Consigliera

Paola Magnasco

Le/i Responsabili di Area

Responsabile Area Amministrativa

Lucilla Bergami

Responsabile Area Innovazione Sviluppo e Comunicazione

Andrea Macario

Responsabile Area Progettazione Gare Appalti

Luca Oddone

Responsabile Area Risorse Umane

Silvia Pepillo

Responsabile Area Servizi Residenziali

Cristina Tartuffo

Responsabile Area Servizi Diurni

Martina Mariani

Il Collegio sindacale è composto dal Presidente Giocacchino Dell’Olio e dai sindaci Andrea Costa e Daniele Miggiano. L’organigramma completo di COOPSSE è visibile qui. Clicca per contattare le aree di competenza:

Politica per la qualità

Dal 2003 Coopsse è certificata secondo la norma internazionale ISO 9001 per la “progettazione e gestione di servizi socio-educativi per minori in regime residenziale diurno e di gestione di asili nido”. L’adozione di un sistema di gestione qualità ISO 9001:2015 consente di dotare l’organizzazione e tutte le figure coinvolte di metodi e strumenti per pianificare gli interventi, attribuire le responsabilità e verificare le azioni, orientando l’attività della cooperativa al miglioramento continuo attraverso procedure chiare e rispondenti ai requisiti richiesti dal cliente e da tutte le parti interessate.


Coopsse Onlus, per il raggiungimento degli obiettivi identificati per i suoi clienti,
si impegna a promuovere le azioni necessarie sulle seguenti aree:

Coopsse, in accordo con la vigente normativa privacy ha nominato un Responsabile alla Protezione dei Dati della Cooperativa (DPO).

Il DPO di Coopsse è il Dott. Andrea Macario raggiungibile per tutte le questioni inerenti alla Privacy dei dati e per poter accedere ai propri diritti in materia di tutela dei dati personali.